Un’Impresa di pulizie Milano deve avere i seguenti requisiti, onde evitare future problematiche per cui possono essere corresponsabili anche i condomini:
- personale selezionato, formato e aggiornato anche in materia di sicurezza del lavoro, Lg. 81/2008 (documenti che attestano l’idoneità fisica e la formazione del personale, dati del responsabile per la sicurezza in azienda).
- personale regolarmente assunto per cui si possa fornire all’amministrazione condominiale il documento che lo attesti (UNILAV) ed insieme anche il documento che certifica l’assolvimento, da parte dell’impresa, degli obblighi legislativi e contrattuali nei confronti di Inps, Inail (DURC).
- il costante coordinamento interno all’impresa, a partire dal responsabile commerciale che regola un capitolato ad hoc per il condominio, la supervisione di capisquadra attenti e meticolosi e, non meno importante, la realizzazione pratica ed organizzativa di tutto il personale da parte dell’ufficio
Durante un sopralluogo in un condominio, un’azienda in possesso di tutti i requisiti sopra elencati, si rende subito conto di quali ‘cure’ avrebbe bisogno: il numero delle scale e piani per ciascuna che compongono lo stabile danno modo di capire quante volte la settimana bisogna effettuare le pulizie, quanti operatori designare, ogni quanto tempo bisogna pulire tutti vetri delle scale, se ci sono rampe box, le cantine, rotazione sacchi…. a seguito di tutto ciò, si fornisce all’amministrazione condominiale un dettagliato preventivo con il capitolato delle pulizie da svolgere.
Oltre a tutte queste ‘azioni’ concrete, un aspetto fondamentale che l’impresa deve ottemperare è quella di fornire al cliente la documentazione di legge che qualifica una qualsiasi impresa di pulizie come ‘IN REGOLA’, tutelando sia l’azienda ed i dipendenti della stessa, sia i condomini.
E’ importante che il cliente sappia quali richieste fare ad un’impresa di pulizie per la pulizia dei condomini: quindi, oltre ai vari costi che concorrono a formare un preventivo, come verranno svolte le pulizie, etc… il cliente deve essere a conoscenza se l’impresa ha assolto agli obblighi di legge.